Logo Granterre

RICETTE

FresCotto con prosciutto cotto alta qualità GranTenerone di GranTerre
video cover
FresCotto con prosciutto cotto alta qualità GranTenerone di GranTerre
Tempo
30 min
Difficoltà
Bassa
Porzioni
2
Costo
Basso
Ingredienti per 2 porzioni
  • 90g di prosciutto cotto
  • 20g di crema di burrata
  • 10g di pomodori semi secchi
  • 15g di zucchine alla scapece
Ingredienti per 2 porzioni
  • 90g di prosciutto cotto
  • 20g di crema di burrata
  • 10g di pomodori semi secchi
  • 15g di zucchine alla scapece
Preparato con
Prosciutto Cotto Gran Tenerone

Preparazione

Tagliare a rondelle una zucchina chiara. Salare e lasciare riposare in modo da scolare il liquido (passaggio facoltativo). Asciugare con carta e passare le rondelle nella farina. In un pentolino scaldare due dita di olio (metà semi e metà olio evo). Friggere le rondelle fino a doratura (un paio di minuti).

In una padella antiaderente calda sfumare le rondelle fritte con aceto di vino bianco. Preparare un trito di menta, erba cipollina e aglio. In un vasetto mettere le rondelle di zucchine, aggiungere il trito e coprire di olio evo. Tagliare a metà i pomodorini datterini, posizionarli su una placca con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Condire con sale, zucchero di canna.

Mettere in forno a 150 gradi per circa 2 ore. (Se vogliamo semplificare la ricetta possiamo utilizzare pomodori semi secchi già pronti che si trovano facilmente in commercio). Frullare una burrata con sale e un cucchiaio di olio evo fino a portarla a crema. Tostate il pane in una padella antiaderente con un filo di olio evo. Comporre il panino: crema di burrata alla base, pomodorini semi secchi tagliati a julienne, cotto a fette sottili, zucchine tipo scapece.

Curiosità

Tutte le curiosità del mondo Granterre