Logo Granterre

SENFTER

Il segreto dei nostri Würstel non è un segreto: la carni suine utilizzate sono scelte e controllate, senza l’aggiunta di polifosfati, allergeni o glutammato. Un gusto unico, ottenuto anche grazie all’affumicatura realizzata con legno di faggio, tipico dei boschi dell’Alto Adige. Ecco perché sono così buoni.

Würstel Meraner
Würstel Meraner

Il würstel più tipico del Südtirol.

 

Come suggerisce il nome, questo würstel è nato nella città di Merano, in Trentino-Alto Adige.

La pasta più grossa, rustica e le spezie utilizzate rispetto agli altri Würstel Senfter, rendono il Würstel Meraner ricco di gusto e croccante oltre che facile e veloce da preparare: puoi scegliere tra cottura alla piastra, griglia o in acqua calda.

Il tocco finale viene poi dato dall’affumicatura naturale realizzata con legno di faggio, capace di donare un gusto morbido ma deciso e subito riconoscibile al palato.

Resistere è impossibile e Senfter è riuscito a portare tutta la golosità di questo piatto direttamente a casa tua.

 

C’è chi preferisce il Würstel Meraner Senfter all’interno di un panino, proprio come nello street food altoatesino, ma si può dare una chance anche a un buon piatto con Würstel Meraner e contorno di patate arrostite con rosmarino. In entrambi i casi prova ad accompagnare il tutto con una salsa al rafano o della senape, non te ne pentirai. Se poi vuoi berci qualcosa insieme, la decisione non può che cadere su un’ottima birra artigianale: le Pils, ben luppolate ed equilibrate tra note maltate e amarognole, si sposano perfettamente.

Allergeni

Senza Glutine

Valori nutrizionali

VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100g di prodotto

Energia 1.197 kJ / 289 Kcal
Grassi
di cui saturi
25g
10g
Carboidrati
di cui zuccheri
1g
1g
Proteine 15g
Sale 2,2g
Conservazione

Conservare in frigorifero da 0° a 4°. Una volta aperta la confezione consumare entro 2 giorni

I NOSTRI CONSIGLI

C’è chi preferisce il Würstel Meraner Senfter all’interno di un panino, proprio come nello street food altoatesino, ma si può dare una chance anche a un buon piatto con Würstel Meraner e contorno di patate arrostite con rosmarino. In entrambi i casi prova ad accompagnare il tutto con una salsa al rafano o della senape, non te ne pentirai. Se poi vuoi berci qualcosa insieme, la decisione non può che cadere su un’ottima birra artigianale: le Pils, ben luppolate ed equilibrate tra note maltate e amarognole, si sposano perfettamente.