Ultimo aggiornamento aprile 2024
Gentile utente,
innanzitutto grazie per la visita al nostro sito granterre.it
Le seguenti informazioni Le forniranno una guida comprensiva su cosa facciamo con i Suoi dati personali. Questa privacy e cookie policy è stata predisposta al fine di informarla su come raccogliamo, utilizziamo e trasferiamo i Suoi dati personali.
Salumifici Granterre S.p.A., con sede legale in Modena, Strada Gherbella, n. 320, P. IVA 02654810361 e Caseifici Granterre S.p.A., con sede legale in Modena, Via Polonia, n. 30/33 P. IVA 01299680353 in qualità di Contitolari del Trattamento La informano, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR - che i dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
I Contitolari del Trattamento raccolgono i dati personali degli utenti in due modalità:
I Contitolari potranno richiedere il Suo nome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail, suggerimenti, commenti o ulteriori informazioni connesse al sito, ai prodotti o servizi o all’azienda. In aggiunta, potranno richiedere altre specifiche informazioni in relazione a concorsi, promozioni o altre iniziative di marketing.
I dati personali “identificativi” saranno trattati senza necessità di uno specifico consenso per le seguenti finalità:
a) consentire e gestire la partecipazione a manifestazioni a premio nonché l’eventuale assegnazione dei premi stessi (ai sensi dell’art. 6, lett. b) GDPR);
Previo specifico consenso (ai sensi dell’art. 6, lett. a) GDPR), i dati saranno trattati per:
b) inviare messaggi promozionali attraverso newsletter su prodotti commercializzati da Salumifici Granterre S.p.A., Caseifici Granterre S.p.A. e dalle altre società del Gruppo Granterre e, in genere, sulle novità del mondo Salumifici Granterre, Caseifici Granterre e delle altre società del Gruppo Granterre;
c) svolgere analisi profilate sugli utenti registrati per proporre loro prodotti e servizi personalizzati anche da parte delle altre società del Gruppo Granterre.
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n.
2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, consultazione, profilazione, conservazione, estrazione, diffusione, comunicazione, cancellazione e distruzione. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
I Contitolari tratteranno i dati personali per il tempo necessario all’adempimento delle finalità di cui sopra e, in particolare:
Il trattamento sarà comunque improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e
verrà posto in essere con l’ausilio di strumenti e procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso e diffusione illeciti.
I dati personali potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al paragrafo 2:
Senza la necessità di un espresso consenso - art. 6 lett. b) e c) GDPR - i Contitolari potranno comunicare i dati personali, per le finalità di cui al paragrafo 2 a: Organismi di vigilanza, Autorità Giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge e/o per l’esecuzione del mandato. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.
I dati personali sono conservati in archivi cartacei ubicati presso le sedi delle Società appartenenti al Gruppo Granterre e delle Società controllanti il Gruppo medesimo e su server situati all’interno dell’Unione Europea.
Resta in ogni caso inteso che i Contitolari, ove si rendesse necessario, avranno la facoltà di spostare i server e gli archivi anche extra-UE. In tal caso, i Contitolari assicurano sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Il consenso originariamente prestato può essere revocato in ogni momento, comunicando tale volontà ai Contitolari del trattamento, utilizzando i contatti di cui al successivo paragrafo 8.
Il trattamento effettuato precedentemente a tale revoca rimane valido e lecito.
Ogni interessato ha diritto di ottenere dai Contitolari, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
L'apposita istanza potrà essere presentata ai Contitolari utilizzando in alternativa uno dei seguenti contatti:
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato dai Contitolari avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
La comunicazione di dati personali relativi a un minore deve essere effettuata da parte di un genitore, tutore legale o persona esercente la potestà. In ogni caso i dati personali verranno trattati alle sole finalità del concorso o dell’attività per le quali è avvenuta la registrazione.
La acquisizione di tali dati è motivata dalla necessità di spedire a casa dell’utente il premio richiesto.
La partecipazione on line è possibile solo con il consenso dei genitori o esercenti la patria potestà.
I premi verranno inviati all’indirizzo indicato dai genitori o da chi ne fa le veci.
Se da un controllo successivo, che i Contitolari si riservano di fare, emergessero partecipazioni senza l’autorizzazione del genitore, la partecipazione e la eventuale vincita non saranno considerate valide.