Il nostro codice etico mira a garantire che tutte le attività siano sviluppate nel pieno rispetto degli aspetti ambientali, sociali ed economici.
A supporto e integrazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001, il Gruppo ha redatto un Codice Etico, al fine di assicurare una governance trasparente. Il Codice Etico consiste nella carta dei valori e dei principi che guidano ogni giorno il Gruppo nella sua attività di “fare impresa”. Elementi fondamentali esplicitati nel documento sono la mission, i valori aziendali e i criteri di condotta, sia specifici che generali. Attraverso il Codice Etico il Gruppo si propone come attore propositivo e all’avanguardia del settore per quanto concerne l’impiego di nuove tecnologie utili a ridurre l’impatto ambientale proveniente dalle proprie attività. Questo avviene attraverso strutturati modelli di gestione per il monitoraggio e tramite l’ottenimento di certificazioni ambientali. Inoltre, il Gruppo non può prescindere dall’operare nel pieno rispetto dei diritti legati alla dignità della vita umana. Il Codice Etico è l’architrave su cui poggia il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, ma la sua portata è più ampia e mira a garantire che tutte le attività siano sviluppate nel pieno rispetto degli aspetti ambientali e socio-economici.